All'arrivo degli impianti proseguiamo per un tratto pianeggiante e risaliamo lo spallone destro del monte Tonale Occidentale fino alla vetta (2694m).
Sulla cima tira un vento gelido, quindi... stretta di mano, via le pelli e giù per la pala su neve bella e divertente (il termine tecnico per definire il tipo di neve ve lo dirò dopo la lezione di nivologia).
Sotto la pala decidiamo di scendere per la pista "Bleis", anche questa chiusa ma tirata e in condizioni migliori dell'"Alpino".
Che dire: condizioni meteo favolose, bell'itinerario e bella neve...... cosa si poteva chiedere di più?!
bravi per la gita e per il post. E' stato un ottimo inizio.
RispondiElimina