Indecisi fino all'ultimo sull'itinerario per le cattive condizione della neve un po' ovunque optiamo per l'Alben dal passo di Zambla.
Partire però con il buio e la neve senza traccia in un posto dove non si è mai stati è garanzia di smarrimento, infatti, dopo pochi minuti di cammino nel bosco, perdiamo la retta via e ci riroviamo a vagare per il versante occidentale di Cima Croce.
Dopo un primo tentativo (fallito) di svalicare salendo un canale a caso scendiamo puntando a Sud fino in prossimità degli impianti di Oltre il Colle.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDnCJfNougGPJfPloBmqUzLb3N8fIboy4rykxopSYmIyPV-jPOD9-_TyU7iApC_Q-9JJA7oJHMcAal0lcPQ3xAX65AG_BQhRmmElpQXtNmVcwsm1cad8aIiVz6ovEuUgl4Oh0V-9ytU9Lc/s1600/IMG_0013.jpeg) |
il canale "sbagliato" |
Qui due alpinisti diretti al canale del Sacco ci consigliano di salire dal canale della Forca Larga e con qualche variante improvvisata guadagnamo Cima Croce.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiX2XEN5WZrYDUpfLfn8nQS1H47olJXIZepBMs3awDtBR664YhhG3w_8OqwmI3Z0Ui2wwzryER5SLflqenj9rdY084I6opjy8xQ8IwzTa0Ba25WB40-8TpXlHntMmsXfcz40cg7R2Uz7aJk/s1600/IMG_0023.jpeg) |
il canale "giusto" |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhV6xbTqGqFhg7blBVMYjB5oFnlvgR7jlxc00kqJlsFE2_RumR9bATcLBUIBNDjQH7mhe6jSWGvYW1y8TZEb2YhbeeF-KKCUypZ1lLk57RmElduvk3HMKOkEKjsWvJnxDi18KqqIuImZ6e0/s1600/IMG_0036.jpeg) |
Cima Croce |
Scendiamo quindi al passo Forca e percorriamo la cresta Nord dell'Alben su neve inconsistente e non battuta. Dopo 2 ore di peregrinazioni (5 totali dall'auto) raggiungiamo la vetta.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiYpPt0lwJDaGVVvNIS86II676RGY58iFBVRV73cnFklnmGkwOkHq2UkXscZGIpYhyrRqJ1V8PM2Kexxq9Jya-YShvNJo8cTTyBHpFKkWcugncld3kiLWcMqinkdWfAkNK32Xzj22xEUDrC/s1600/IMG_0039.jpeg) |
la cresta N dell'Alben da Cima Croce |
|
Dopo pochi minuti ci raggiungono Fabio e Roccia, di Calcinate, che hanno seguito le nostre tracce.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhphgwRaTtVX6uMQ8Ib60HIeNz-W6erp2Onk26N6paRgjneB9S5WlfxBTflhIqzOS1Mz0wzwNMQZDiRpGqu3ts7m_hDRWggJ6zrMVPEGCA8rTHcXXx64jExL95DmprhIjwJW3jXOaWK-dY4/s1600/P1250033+%2528FILEminimizer%2529.JPG) |
Monte Alben |
|
Una volta tornati al passo Forca, per evitare un pendio ad alto rischio slavine lungo il sentiero per il passo di Zambla, decidiamo di scendere in compagnia fino a Cornalba.
Un grosso ringraziamento a Fabio e Roccia che ci hanno poi dato un passaggio a recuperare l'auto.
bellissimo Mauri. Sempre bravi. Vi aspetto sempre in sede tu ed Anna. Ciao.
RispondiEliminaBello sì, ma che fatica....
EliminaPassiamo un venerdì sera.
Ciao.
belle foto ,si vede il professionista...ciao
RispondiElimina