La giornata inizia con la tradizionale sosta colazione
Arrivati a Cortina, le navette ci portano al rifugio Dibona dove ci dividiamo in 2 gruppi: Il primo procede verso la galleria del Castelletto, il secondo diretto verso il rifugio
Arrivati in prossimità della galleria, ci imbraghiamo
e per mezzo di scale metalliche
entriamo nella galleria lunga 500 mt. scavata dagli alpini durante il primo conflitto mondiale
usciamo sull'altro versante con vista sul Lagazuoi.
e qui inizia la.....
Dopo una breve discesa saliamo diversi gradoni verticali
alternati a lunghe cenge
fino a giungere alle tre dita e al rifugio Giussani
dove troviamo anche un supereroe
Il mattino seguente, nonostante le previsioni meteo non favorevoli, troviamo una giornata ideale per la seconda parte della ferrata, (Più corta ma più verticale e tecnica della prima parte, anche perché la notte ha piovuto e la via quindi è bagnata) mentre un gruppo sale per la via normale.
Ci ritroviamo tutti a festeggiare in vetta con tutto intorno a noi le più belle cime dolomitiche
Scendiamo poi tutti dalla normale
e alle 14,30 siamo già al rendez-vous con il pullman
Gita spettacolare e, come sempre, compagnia super.
Nessun commento:
Posta un commento