Partiti da Valcanale alle 6 ,mentre la luna rischiarava ancora la notte che ormai volgeva al suo termine,partiamo con passo regolare verso il passo Branchino,dove vediamo la luna che passa le consegne
all'amico sole....
creando una magnifica alba,dopo una piccola pausa al passo Branchino ,si riparte per il passo di Corna piana,costeggiando le verticali pareti nord della Corna piana, |
arrivati al passo calziamo i ramponi ,e sostituiamo i bastoncini con la piccozza ,dato che la neve comincia ad essere più comp- -atta ,e la pendenza comincia ad imporsi, |
saliamo la bella cresta innevata mai troppo esposta e con una pendenza max 25 °,fino a svallicare sul lato nord-est che ci porta ad un traverso di una trentina di metri |
sempre con molta attenzione e su neve crostosa arriviamo al canalino.... |
ha una pendenza max di 30°-35°,e senza percorrerlo fino alla sua fine , a meta si esce alla sua sinistra dove si trova un piolo in ferro e gli alloggiamenti delle catene che sono state tolte... |
da qui aggirando una piccola cengia si risale un ultimo pendio fino al suo culmine,andando verso sinistra,si scavalca un piccolo spigoletto, da dove in pochi metri si è in vetta. |
vista verso nord |
PRIMA USCITA INVERNALE! SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO...
RispondiElimina