Ancora tempo uggioso che non ci impedisce di andare a fare un bel giro. Partiti da Zone (mt. 680) prendiamo una mulattiera che in breve ci porta al cospetto di una paretina dove sono rimaste impresse le orme fossili di un rettile preistorico e, da dove lo stesso rettile ci guarda minaccioso. Proseguiamo superando la croce di Zone. Raggiunte le "13 piante" seguiamo la lunga cresta ormai avvolta dalla nebbia, che ci permette di raggiungere, dopo 3 ore e 15 minuti, il Redentore. In discesa, dopo una breve sosta al rifugio Almici per un caffè, scendiamo fino al bosco degli gnomi, dove le sculture in legno del "ROSSO", sembrano uscite da un mondo misterioso e fatato. Dopo circa 6 ore di cammino, siamo di nuovo alle auto. Gita di carattere Paleontologico, fiabesco ed infine, con una puntata alle piramidi di terra, anche geologico.
Autunno
le piramidi di terra
Nessun commento:
Posta un commento